
SCUOLA DI TEOLOGIA PER I LAICI
"Alfonso Tedesco"
Decanato e zona di Monza
Nell'incanto dell'aurora
Nascere e rinascere
PRIMO CICLO
1 - ABITATI DALLA NASCITA
► | Il paradigma della nascita: esistere nascendo |
prof. Silvano Zucal | |
► | Nascere oggi: nuove sfide per la transizione alla genitorialità |
prof.ssa Raffaella Iafrate | |
► | "Quando i vostri figli chiederanno" (Es 12,26). Educare alla nascita |
prof. Raffaele Mantegazza | |
► | Rimettere al mondo il mondo. Tra ottimismo e speranza |
prof. Silvano Petrosino | |
2 - L'ALBA DELLA TRASCENDENZA
► | "E' Natale, Signore. O è già Pasqua?. |
Il Natale nella Pasqua e la Pasqua nel Natale | |
prof. Alberto Cozzi | |
► | Dal venire alla luce al donare la luce: il battesimo di Gesù |
prof. Paolo Brambilla | |
► | Il grembo materno del Padre e la vita spezzata del Figlio |
prof.ssa Cristina Simonelli | |
► | Essere generati, divenire figli. Etica del nascere |
prof. Aristide Fumagalli | |
SECONDO CICLO
3 - UNA STORIA DI NASCITE E RINASCITE
► | Il pensiero del Creatore: la vita umana comincia e finisce nel tempo |
prof. Gianantonio Borgonovo | |
► | "Meglio non essere mai nati?". Il dramma di Giobbe tra lamento e lode |
prof.ssa Elena Lea Bartolini | |
► | "Potranno queste ossa rivivere?" (Ez 37,3). Lo spirito come verità e vita della carne |
prof. Massimiliano Scandroglio | |
► | "Non appena la voce del tuo saluto..." (Lc 1,44). La beatitudine feconda della fede |
prof.ssa Rosanna Virgili | |
► | ''Spalmò il fango sugli occhi del cieco'' (Gv 9,6). Il segno della nuova creazione |
prof. Claudio Doglio | |
► | "Non ardeva forse in noi il nostro cuore?" (Lc 24,32). Un incontro di "resurrezione" |
prof. Franco Manzi |