Elenco docenti
SCUOLA DI TEOLOGIA PER I LAICI
"Alfonso Tedesco"
Decanato e zona di Monza
B | Prof. Marco | BALLARINI |
Don Dario | BALOCCO | |
Prof.ssa Elena Lea | BARTOLINI | |
Prof. Giuseppe | BARZAGHI | |
Prof.ssa Laura | BERNARDI | |
Dott. Paolo | BISCOTTINI | |
Prof. Gianantonio | BORGONOVO | |
Mons. Gianfranco | BOTTONI | |
Prof. Francesco | BOTTURI | |
S.E. Mons. Franco Giulio | BRAMBILLA | |
Prof. Paolo | BRAMBILLA | |
Prof. Paolo | BRANCA | |
Prof. Luca | BRESSAN | |
Mons. Franco | BUZZI |
C | Prof. Marco | CAIROLI |
Prof. Giacomo | CANOBBIO | |
Prof. Maurizio | CHIODI | |
Prof. Fausto | COLOMBO | |
Prof. Alberto | COZZI | |
Prof. Matteo | CRIMELLA | |
Prof. Paolo | CURTAZ |
D | Prof.ssa Raffaela | D’ESTE |
Prof. Paolo | DE BENEDETTI | |
Prof.ssa Roberta | DE MONTICELLI | |
Prof. Claudio | DOGLIO | |
F | Prof. Aristide | FUMAGALLI |
Mons. Pier Francesco | FUMAGALLI |
G | Prof. Ernesto | GALLI DELLA LOGGIA |
Prof. Marco | GARZONIO | |
Prof. Giovanni | GASPERINI | |
Prof.ssa Chiara | GIACCARDI | |
I | Prof.ssa Raffaella | IAFRATE |
L | Prof. Joseph | LARAS |
Prof. Stefano | LEVI DELLA TORRE | |
Prof. Pierluigi | LIA |
M | Prof. Mauro | MAGATTI |
Dott.ssa Lidia | MAGGI | |
Prof.ssa Maria Teresa | MAIOCCHI | |
Prof. Raffaele | MAIOLINI | |
Prof. Roberto | MANCINI | |
Prof. Gabriel | MANDEL KAN | |
Prof. Raffaele | MANTEGAZZA | |
Prof. Franco | MANZI | |
Prof.ssa Elena | MARTA | |
Prof.ssa Monica | MARTINELLI | |
Prof. Virgilio | MELCHIORRE | |
Prof. Antonio | MONTANARI | |
Prof. Ludwig | MONTI |
N | Prof. Salvatore | NATOLI |
Prof. Giuseppe | NOBERASCO | |
O | Prof. Roberto | OSCULATI |
P | Prof. Giovanni Cesare | PAGAZZI |
Shaykh Abd Al Wahid | PALLAVICINI | |
Prof. Cristiano | PASSONI | |
Prof. Silvano | PETROSINO | |
Prof. Vittorio | POSSENTI | |
Prof. Ezio | PRATO | |
Prof. Sergio | PREMOLI |
R | S.E. Card. Gianfranco | RAVASI |
Prof. Giovanni | REALE | |
S.E. Mons. Antonio | RIBOLDI | |
Don Raimondo | RIVA | |
Prof. Pier Cesare | RIVOLTELLA | |
Prof. Patrizio | ROTA SCALABRINI |
S | Prof. Ivan | SALVADORI |
Prof. Giacomo | SAMEK LODOVICI | |
Prof. Massimiliano | SCANDROGLIO | |
Prof. Francesco | SCANZIANI | |
Prof. Pierangelo | SEQUERI | |
Prof.ssa Cristina | SIMONELLI | |
Prof. Elio | SINDONI | |
Prof. Carlo | SINI | |
Prof. Corrado | SINIGAGLIA | |
Padre Bartolomeo | SORGE S.J. | |
Prof. Piero | STEFANI | |
V | Prof. Marco | VERGOTTINI |
Prof. Roberto | VIGNOLO | |
Prof.ssa Rosanna | VIRGILI | |
Z | Prof. Silvano | ZUCAL |
SCUOLA DI TEOLOGIA PER I LAICI
"Alfonso Tedesco"
Decanato e zona di Monza
Duilio ALBARELLO
Nato a Mondovì (CN) nel 1968, è presbitero dal 1993.
È professore di Teologia fondamentale, Antropologia teologica, Sacra Scrittura, Tradizione e Magistero, presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Fossano, di cui è direttore; insegna anche Teologia fondamentale presso lo Studio Teologico Interdiocesano di Fossano, presso la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale di Milano e nella sezione parallela di Torino.
Tra le sue molteplici opere, ricordiamo, tra le più recenti:
La generazione nella vita. Il rapporto tra Dio e uomo secondo la fenomenologia dell’Incarnazione di Michel Henry, in: «Humanitas» 72 (1/2017) 95-109
L’istanza dell’originario e la questione teo-logica, in Soggetto, senso, verità. Che cosa fa di un uomo un uomo?, Glossa 2016
La grazia suppone la cultura.Ordine culturale e pensiero della fede alla luce di Evangelii Gaudium, in Teologia41 (2016)
Nella fede del Figlio. L’essenza del cristianesimo con e oltre Michel Henry, Glossa, 2014
LEZIONI | ||
XXVIII – 2018-19 | > | "Quanto resta della notte?". Viaggio nella crisi, testimoniando la speranza del Regno |
SCUOLA DI TEOLOGIA PER I LAICI
"Alfonso Tedesco"
Decanato e zona di Monza
LEZIONI | ||
XIV - 2004 - 05 | > | Ribellione a Dio in nome del dolore? Correzioni necessarie della “teodicea” convenzionale. |
XV - 2005 - 06 | > | Crisi della morale |
> | La morale cristiana come sequela | |
XVI - 2006 - 07 | > | La testimonianza quale forma necessaria dell'agire |
> | Testimonianza pratica e confessione della fede | |
XVIII- 2008 - 09 | > | Etica ed estetica nella cultura e nella vita del nostro tempo |
XIX - 2009 - 10 | > | La malattia: ispessimento del corpo e libertà dello spirito. |
XX - 2010 - 11 | > | Il comandamento, cifra dell'alterità di Dio |
XXI - 2011 -12 | > | Il desiderio mai sazio: il comandamento quale presidio del compimento. |
XXII - 2012 - 13 | > | "Sia santificato il tuo nome": la parola per confessare e invocare |
XXIII - 2013 -14 | > | Il legame all'origine: siamo innanzi tutto figli |
XXIV - 2014 -15 | > | Il sentimento e la legge. Le origini affettive del dovere morale |
XXV - 2015 -16 | > | La promessa: "Onora il padre e la madre perchè si prolunghino i tuoi giorni..." |
XXVI - 2016 -17 | > | Mi chiamerai "mio sposo", e non più "mio padrone"» (Os 2,18). L'idolatria come tradimento dell'alleanza |
XXVII -2017 -18 | > | Istanza del sacro e risposta della fede: adorazione ed azione |
SCUOLA DI TEOLOGIA PER I LAICI
"Alfonso Tedesco"
Decanato e zona di Monza
È membro della Società italiana di Psicologia della religione e del Board della International Association for the Psychology of Religion (IAPR).
Tra le sue numerose opere, ricordiamo:
Psicologia della religione e rito. Dal riduzionismo psicologistico al modello transizionale. in Rivista Liturgica, 98 (2011), 21-36.
Preti pedofili? La questione degli abusi sessuali nella Chiesa. (con P. Galea), Cittadella Editrice 2011
Percorsi di psicologia della religione alla luce della psicoanalisi. 2 ed., Aracne 2010
L’anima: contributo e limiti dell’indagine psicoanalitica. In J. P. Lieggi (Ed.),
Per una scienza dell’anima. La teologia sfidata (pp. 91-138). Milano: Glossa 2009.
LEZIONI | ||
XXVII – 2017-18 | > | L'incredibile bisogno di credere. Psicanalisi e fede. |
SCUOLA DI TEOLOGIA PER I LAICI
"Alfonso Tedesco"
Decanato e zona di Monza
Laureato in Lettere moderne e specializzato in Scienze della comunicazione, è Professore Associato di Sociologia dei processi culturali e comunicativi, Media e culture dell'infanzia e Teorie e tecniche dei nuovi media, presso la Facoltà di Scienze della Formazione di Milano e Piacenza. È nel Comitato di redazione della rivista Comunicazioni Sociali e dirige OssCom, Centro di ricerca sui media e la comunicazione dell'Università Cattolica.
Tra le sue ultime opere:
Abitare la rete, in #CrescereDigitali. Orizzonti educativi per ragazzi connessi e felici, a cura di Anna Teresa Borrelli, Fondazione Apostolicam Actuositatem, Roma 2017 Il calcio in fuorigioco? Indagine sulla disaffezione del pubblico italiano nei confronti del “sistema calcio”, con I. Stefano Germano e G. Gili, Fondazione per la Sussidiarietà, Milano 2017
Media digitali. Una complessità senza limiti?, con N. Vittadini, in Libertà di parola e sinodalità. Tra diritto e responsabilità, a cura di Giacomo Canobbio, AVE, 2017
Connessioni quotidiane. Spazi d'esperienza tra online e offline. EduCatt, 2016
LEZIONI | ||
XXVIII – 2018-19 | > | Ulisse e il canto delle sirene. Fare rotta attraverso i media digitali |